|
marzo 2015 |
Le inserzioni prive del modulo "Commenti" sono chiuse: per aggiungere commenti vedi pagina Escursionisti raccontano)
Giovedì 12 marzo 2015
G.A. Gianluca e Stefano di Bassano, alla Quadra
Commento:
Bellin Gianluca (giovedì, 12. marzo 2015 20:38)
Cima Quadra: Ragazzi che figata di gita, ambiente grandioso e vario, il dislivello non è tantissimo ma lo sviluppo se si parte dal parcheggio e notevole. Innevamento perfetto e discesa su polvere da paura. Mi raccomando a fine gita passate da Dario del rif Trivena e raccontategli com'è andata e vedrete come gli si illuminano gli occhi.
Martedì 10 marzo 2015
Mario Carlo e Roberto al Cop di Breguzzo (Roberto è l’autore del filmato della grossa cornice che si è staccata lo scorso inverno da Cima Agosta, che abbiamo pubblicato anche sulla nostra pagina iniziale)
Che giornata! Gran bella gita il Cop di Breguzzo, con il canalino, i bei pendii per la cima, l'aerea crestina di misto e... panorama favoloso!
Poi, il piacere di potersi fermare da Dario al suo rifugio per rifocillarsi e una chiacchierata!
Torneremo, c'è molto altro da fare...
alla grande! grazie Dario e a prestissimo
Lunedì 9 marzo 2015
Cristina, Gabriele, Dario al Cimò con discesa in Val del Vescovo
Domenica 8 marzo 2015
Finalmente in questo fine settimana qualche salita al Cop di Breguzzo. Alberto di Agnosine con tre amici Bresciani, 3 Vicentini, Elio e Lisa. Ad Alberto il compito di commentare.
Domenicabella salita al Cop con Stefano,Andrea e Samuel.Condizioni?Stradina fino a rifugio coperta di neve,tranne 2 brevi tratti evitabili.poi pista battuta sciabile in discesa fino a redont.Noi
saliti dal canalino senza ramponi da tracciare su neve dura molto portante.trovato traccia fin dove si lasciano gli sci sotto la cresta.poi tracciato sulla cresta,passati 7 Scialpinisti,secondo me
traccia che si dovrebbe mantenere...vento permettendo(siamo a 3000)!!!
Discesa su polvere da cercare fino a 2500,poi neve semi trasformata fino al canalino,ma comunque ben sciabile.poi su pista battuta e varianti per canali divertenti fino al rifugio!!ciaooooo
.
Fine della conversazione in chat
Fotocamera
Scegli un adesivo o una emoticon
..
..
.
.
..)!!
Tutto bello : il cielo sereno,la compagnia,la neve,il panorama. Tante emozioni nell'affascinante val del Vescovo . Daria
<< Nuova casella di testo >>
Sono passati alcuni inverni da quando con Giacomo avevamo sceso il canale delle Mandre. C'era stata un paio di anni fa una ripetizione da parte di Pietro un Bresciano solitario. Ieri 3 marzo, due
forti scialpinisti valligiani, Valerio e Ivan, hanno fatto la seconda ripetizione.Complimenti.
La discesa di questo canale era da parecchio nella personale "to do list" ! Data l'esposizione sud-est - sud/ovest e le pendenze sostenute era da trovare il giusto compromesso tra neve relativamente
stabile e la sciabilità... Siamo saliti a destra poco oltre il rif. Trivena da un canale a pendenza crescente che poi immette nel Canai della Serra (sarebbe l'ultimo canale prima di Trivena sul
versante sud della val di Breguzzo dove solitamente vi è la slavina sulla strada) in ambiente selvaggio ed impervio e sempre su pendenze sostenute un pò sci ai piedi un pò coi ramponi raggiunta
l'elevazione quotata 2638 sullo spartiacque tra val Breguzzo e val San Valentino. Da tale elevazione si può scendere sia dal Canai della Serra (quello di salita che avevam già sceso un paio di anni
fa) in direzione sud/est sia in direzione sud/ovest nel Canai delle Mandre n'picade, per un dislivello di circa 1000 mt con pendenze costanti oltre i 40° fino a 50° o poco oltre nei tratti più
ripidi.
Neve trovata per lo più trasformata e consolidata dal sole. Qualche riporto di vento nei canali.
Ivan Filosi Periotto con Valerio Bonazza.
Sabato 28 febbraio - Domenica 1 marzo
Luca con amici di Bologna, un fine settimana di scialpinismo a Trivena
Il Portale dei rifugi:accedi alla mappa con la distribuzione dei rifugi, l'elenco delle strutture ricettive, gli eventi organizzati, con sezione dedicata a itinerari, trekking e alte vie.
PER PRENOTAZIONI
Famiglia Antolini:
Telefono
0465 901019
info@trivena.com
Recapito
(per corrispondenza al gestore)
Rifugio Trivena
c/o Eredi di Antolini Dario
Via Condino 35
38079 Tione di Trento
contatore visite (dal 15 dic 2012)
700.000 (29/12/2017)
+ valore del contatore