|
febbraio 2015 |
Le inserzioni prive del modulo "Commenti" sono chiuse: per aggiungere commenti vedi pagina Escursionisti raccontano)
Sabato 28 febbario 2015
Valerio al Suo Cimò
Giovedì 26 febbraio 2015
Cop di Casa Dario con due super Bresciani
Dario (venerdì, 27. febbraio 2015 08:42)
Ieri giornata della casualità. Alle 7,30 ci siamo trovati al Rifugio in tre scialpinisti con la stessa intenzione. Salire al Cop di Casa. Abbandonata l'idea di salire il "Canalino", direzione nord da Redònt per risalire la faticosa dorsale verso Bocca della CUnella. Nessun problema per l'attraversamento del ripido canale (che aveva già abbondantemente scaricato in forma gentile senza riempire il pendio di blocchi con impossibilità di sciare) La cima ,prima delle 11. Una discesa su neve quasi esclusivamente polverosa, piacevole anche nella parte di arrivo a Redònt lungo il canale di cui sopra. Per fortuna che i due Bresciani se la sono battuta tutta.
Giovedì 19 febbraio 2015
Fiore alla Punta della Valletta
Commenti
Dario (venerdì, 20. febbraio 2015 20:29)
Bravo fiore. Sei tra i pochi che vanno oltre Bocca della Cunella alla scoperta della bellissima Punta della Valletta.
Fiore (venerdì, 20. febbraio 2015 18:20)
Oggi c.Valletta mt.2856 Salita con rampanti per neve dura. Valicato il passo trovato polvere fino in Vetta. Discesa stupenda fino al rif. Trivena . La val di Breguzzo non tradisce mai ciao alla prossima
Giovedì 19 febbraio 2015
Cima Quadra con discesa dalla nord
Dario (venerdì, 20. febbraio 2015 20:43)
Giovedì 19 febbraio. Con un mio amico Bresciano stavamo salendo verso il Cimò. Quando all'altezza della sella del Corno del Fus ci è apparso in tutta la sua lunghezza il pendio nord di Cima Quadra, il mio amico ha detto :" Non sono mai sceso da lì. Cosa dici, sarà in condizioni?". Non aspettavo altro per cui raggiunta la cima siamo scivolati verso la sua base rocciosa. Non eccezionale per la verità. La neve ancora troppo leggera scivolava via scoprendo il fondo duro precedente. Super invece la parte finale che dopo il canalone alla base della Quadra con una deviazione verso est ci ha condotto alla Canevaza attraverso un pendio farinoso e avvallamenti tra i larici radi che guardano il Rifugio.
Mercoledì 18 febbraio 2015
Mario, Stefania,Annabella e Alessandra al Cimò
Mercoledì 18 febbraio 2015
Daria, Mimma e Annamaria al Cimò
Rosa (sabato, 21. febbraio 2015 15:09)
Tutte d'accordo ....la sciata piu'bella della stagione .Giornata ,neve e compagnia splendide. Rosa.
Martedì 17 febbraio 2015
Quelli di Besenello (squadra B ma con modestia)
simone (martedì, 17. febbraio 2015 20:37)
El cimo' el se mes proprio na bella maschera per el marti gras, che pu gras de cosi no se podeva....grazie al dario per i bollettini e per l'ottimo ristoro...alla prossima....
Walter (martedì, 17. febbraio 2015 22:01)
Super giornata di ferie !...
Pranzo al rifugio come sempre ottimo...grazie!!
Venerdì 13 febbario 2015
Ivan e Mattia al Cimò
ivan (sabato, 14. febbraio 2015 14:55)
...ma il cielo è blu sopra le nuvole ....partenza in sordina per via del tempo che sembrava uggioso,ma dal rifugio in su, un azzurro spettacolare.poche foto al mare di nuvole sotto di noi,restano in risalto solo le cime più alte fra cui il campantich dei bondi. so cool direbbe il mio amico Giò !!! sosta sul Cimò per assaggiare il the col rum di Mattia e poi giù dalla val del vescovo.neve non bellissima, ma sciabile.Redont,qualche camoscio, taiade, sosta al rifugio, e via a casa. ciao ivan bondi
Venerdì 13 febbraio 2015
Dal Garda alla Testa del Setter
Dario (sabato, 14. febbraio 2015 13:23)
Bellissima salita fino al Passo dei Contrabbandieri. Per tutta la giornata il fondovalle è stato coperto da un mare di nubi, sopra un cielo azzurro e un clima quasi primaverile, con zero vento.
Pochissima gente in giro, e ogni tanto è bello anche così. Discesa faticosa anche a causa della nebbia nella parte bassa. Ma che gran soddisfazione!!
Grazie ancora per averci rifocillato.
Alla prossima
Beppe e Luca
Giovedì 12 febbraio 2015
Angiolino, Pierantonio e Dario al Corno d'Arnò
angiolino (giovedì, 12. febbraio 2015 20:26)
Bella giornata in Trivena oggi, approfittando del bel tempo bel giro, saliti alle Porte di Danerba con un lungo diagonale al sole anzichè nella fredda val del Vescovo siamo scollinati il minimo indispensabile in val Danerba per aggirare il Corno d'Arnò siamo saliti al passo di Boldone e da li alla cima del Corno dal versante sud direttamente con gli sci (rampant). Come da programma con un diagonale verso est e una breve risalita siamo in cresta tra il Cimò e il corno all'imbocco del ripido canale che precipita a metà val del Vescovo. Anche qua il vento ha infeltrito tutto il manto che però permette di sciare su una neve dura portante. Neve stabile e a tratti ancora farinosa fino al Redont poi data l'ora tarda neve già cotta al sole ma ancora molto bella fino alla conca del rifugio.Ottima compagnia e sempre preziosi i consigli del padrone di casa, Dario il rifugista.
Mercoledì 11 febbraio 2015
Valerio e Ivan al Cop
Domenica 8 febbraio 2015
Beppe al Cop
Dario (lunedì, 09. febbraio 2015 15:48)
La prima volta che l'ho visto qui al Rif. un paio di settimane fa , era con un Bresciano mia vecchia conoscenza. Gli ho chiesto se era Altoatesino. Mi ha risposto che è di Brescia. Sabato scorso 7 febb si è aggregato al gruppo del Marco e ha contribuito a battere traccia fino al "Setter". Lui poi ha proseguito fino in cima al nostro Cimò.Quando il gruppo di rientro si è fermato per mangiare qualcosa, l'"Altoatesino" ha chiesto una stanza perché intendeva fermarsi la notte per salire il Cop il giorno dopo. Per ingannare il pomeriggio, è risalito fino alla Sella del Cimò in attesa della cena. "Tanto è già battuta" ha detto. Ieri mattina, 7 febbraio poco dopo le 7,30 è partito seguito da un altro ospite che abbiamo avuto nella notte, ma che ha dovuto lasciarlo andare perdendone la traccia. il "biondo", con incredibile snellezza, si è battuto traccia da solo fino alla Bocc.ta dei Cacciatori e sempre in solitaria ha salito la cima. Al rientro su ottima neve (vedi foto)a Pian di Redònt non era soddisfatto per cui è risalito nuovamente alla "Sella del Cimò" per rifarsi in parte la discesa del giorno prima. Incredibile Beppe, cresciuto alla scuola del vecchio Sandro. Quando mi ha dato le foto mi ha detto di mettere nel commento un saluto anche per i suoi amici Aldo, Livio e Sandro. Un particolare. Mentre saliva i pendii sotto il Cop, era stato osservato da Valerio, forte Valligiano che aveva raggiunto il Cimò. "Incredibile la velocità con cui saliva battendosi la traccia" ha commentato Valerio. Bravo Beppe, Bresciano della rigogliosa Franciacorta. Speriamo di riaverti fra noi. Dario.
Sabato 7 febbraio 2015
Marco & compagni fino alla Testa di Setter
mauro (lunedì, 09. febbraio 2015 19:21)
Dopo la nevicata di giovedí, gli accumuli in quota si sono dimostrati importanti. Un pò pesante ma con un pò di freddo dovrebbe migliorare. Un pò di vento ma bellissima giornata!!! Grazie a dario e famiglia x la sempre gentile e simpatica accoglienza.. Alle prossime
Dario (venerdì, 06. febbraio 2015 18:21)
Rodolfo, i Bondi ieri sera si sono complimentati per la tua traccia. Però un commentino potevi metterlo. Dario.
Rodolfo (venerdì, 06. febbraio 2015 18:50)
Eccolo, lo stavo scrivendo, mi hai preceduto solo di qualche minuto!
Dunque, scribacchiando sul PC, dalla finestra osservavo la neve che a tratti scendeva copiosa. Improvvisamente un lampo m'attraversò la mente "cosa aspetti!" Detto fatto, il tempo di cambiarmi, di
portami sul posto e inforcati gli sci sono salito al rifugio, tuffandomi nel turbinio di neve che rendeva magico ogni dintorno. Certo, non si è trattato di una grande impresa, come quelle che si
leggono qui... però il piatto di pennette al ragù me lo sono ugualmente pappato, giunto il momento sono rientrato lasciandomi trasportare dagli sci che si facevano strada nello strato di neve,
frusciando... poi da ponte Pianone la discesa s'è fatta insufficiente costringendomi a procedere a spinta.
Un saluto a tutti gli sialp che ho imparato a conoscere mentre vedo e leggo le loro belle "avventure"...
Lunedì 2 febbraio 2015
Dario al Cop di Casa
Commenti
Dario (mercoledì, 04. febbraio 2015 07:52)
Lunedì è toccato a me. Cosa di meglio che ripercorrere in parte la discesa della scorsa settimana sicuramente ancora gratificante. Quindi per essere sicuro di seguire in discesa la polvere, l'ho calpestata anche in salita. Unico errore: al rientro al canalone prima del bivio verso la Cunella, l'ho disceso per intero fino a Redònt. non lo consiglio per la neve crostosa e i tratti di ghiaccio.
angiolino (lunedì, 02. febbraio 2015 21:44)
Bravo Dario,ammiro sempre la tua grande passione per le tue montagne che ti riporta anche solo sulle cime che ormai ti conoscono come uno di loro.
Mi fa piacere che hai trovato della neve buona che rende sempre più bella la gita.
Speriamo in una prossima in compagnia.
Domenica 1 febbraio 2015
(Guido, Gabriele, Valerio. Salita al Cimò con discesa dal canalone sud nella Val Canevaza)
Tra le numerose escursioni scialpinistiche di oggi a parecchie cime della Valle, abbiamo voluto inserire quelle di Guido, Gabriele e Valerio che dal Cimò hanno concluso la discesa a Trivena scendendo dal canalone sud della Val Canevaza
gabriele (mercoledì, 04. febbraio 2015 20:36)
Giornata fantastica...trivena non delude mai...
Il Portale dei rifugi:accedi alla mappa con la distribuzione dei rifugi, l'elenco delle strutture ricettive, gli eventi organizzati, con sezione dedicata a itinerari, trekking e alte vie.
PER PRENOTAZIONI
Famiglia Antolini:
Telefono
0465 901019
info@trivena.com
Recapito
(per corrispondenza al gestore)
Rifugio Trivena
c/o Eredi di Antolini Dario
Via Condino 35
38079 Tione di Trento
contatore visite (dal 15 dic 2012)
700.000 (29/12/2017)
+ valore del contatore