|
febbraio 2014 |
Le inserzioni prive del modulo "Commenti" sono chiuse: per aggiungere commenti vedi pagina Escursionisti raccontano)
Martedì 24 febbraio 2014
Dopo aver sentito il Dario (rifugista del Trivena) sempre molto gentile per ulteriori info, mi decido ad effettuare una gita nella splendida Val Breguzzo.
Ore 07,30 sono al rifugio (breve colazione, due chiacchere) poi via verso la meta. Seguendo la traccia evidente salgo al Pian di Redont, sella Corno del Fus, Passo dei Contrabbandieri, cresta del Creper (deposito ski) salgo a piedi gli ultimi cinquanta metri…
Bellissimo… la giornata è serena con nubi cumuliformi sotto quota 1800-2000m con leggero vento in cima.
Discesa strabella… disegnando serpentine in neve stupenda…
Penso che le foto esprimano più delle parole…
Sosta d’obbligo al rifugio (pranzo,birra, solarium, pennichella… ecc.)
Prima che faccia buio… faccio rientro al park, ponendo fine alla mia escursione in questa bella valle.
Un grazie al Dario e la sua collaboratrice per l’ottimo servizio.
Alla prossima …
Gionny Selvadek
PS:un saluto a Rodolfo
Martedì 25 febbraio 2014
Mauro, Marco e amico da Pso Contrabbandieri, Val Arnò, e discesa dal canalone a est di Cima Arnò
Domenica 23 febbraio 2014
Marco Mauro, Nicolò Gabriele da Val Arnò Discesa in Val del Vescovo da canalino
Fantastica discesa con 40 cm. di neve polverosa non ventata fino al redont. Salita dalla val d'Arnò...
Domenica 23 febbraio 2014
Andrea, primo snowboarder che è sceso la Quadra dal versante Nord
Inserzione di giovedì 20 febbraio 2014
Corso di Scialpinismo al Rifugio Trivena. Bravissima la coppia Fiorentini, seguiti dalla G.A. Giovanni Ghezzi.
Abbiamo passato una settimana intensa e bellissima, senza annoiarsi neanche un secondo. Volevamo avvicinarci allo sci alpinismo ed è stata una vera sorpresa,scoprire un rifugio perfettamente attrezzato, dotato di tutti i confort, si potrebbe dire un rifugio a 5 stelle dove si mangia bene, si dorme bene e ci si sente come a casa con Dario e Tina, oltre che una guida simpatica e molto preparata il nostro Giovanni Ghezzi. Questi giorni ci rimarranno nel cuore per molto tempo. Oggi ultimo giorno, purtroppo, siamo andati nella Val del Vescovo con un dislivello di circa 1250 metri, un esperienza da ripetere, salire e scendere con dei panorami mozzafiato. Da consigliare a tutti gli amanti di questo sport.
Giovedì 13 febbraio 2014
Dario - Buone condizioni verso il Creper Vac. Salita ieri dalle “Bianche” e discesa diretta nella Canevaza. Non ho fatto la cima causa placche ventate a ridosso della stessa nella parte alta. Mi hanno seguito sfruttando la traccia (che a mia volta avevo usato dietro il forte Fiore, assieme a Massimiliano) i tre forti scialpinisti della Val di Ledro fino al P.so dei Contrabbandieri. La discesa un po’ dura nella prima parte maggiormente lavorata dal vento, ma bellissima sotto i 2400 m.
ciao Dario ti mando due foto della gita di ieri al passo dei Contrabbandieri. Alla prossima Fiore
Bellissima giornata, ho ritrovato un amico di 25 anni fa e forse un parente di mia mamma (a proposito: Dario sicuramente conoscerai don Vinicio cugino di mia mamma). Se sta proprio ben lì con voi. Grazie
domenica 9 febbraio 2014
Robert il tedesco con i due amici al Creper Vac
Domenica 09 febbraio 2014
Angiolino - al Cimò
Il Portale dei rifugi:accedi alla mappa con la distribuzione dei rifugi, l'elenco delle strutture ricettive, gli eventi organizzati, con sezione dedicata a itinerari, trekking e alte vie.
PER PRENOTAZIONI
Famiglia Antolini:
Telefono
0465 901019
info@trivena.com
Recapito
(per corrispondenza al gestore)
Rifugio Trivena
c/o Eredi di Antolini Dario
Via Condino 35
38079 Tione di Trento
contatore visite (dal 15 dic 2012)
700.000 (29/12/2017)
+ valore del contatore